La società

Dal 1995, Forum Engineering è sinonimo di eccellenza nell’ingegneria civile e strutturale.

La nostra storia

Forum Engineering S.r.l. è nata nel febbraio 2004 come evoluzione dello studio associato Forum Associates Consulting, attivo sin dal 1995 nel settore della progettazione strutturale ed edilizia. Fin dall’inizio, la società ha puntato sull’integrazione tra competenza ingegneristica e innovazione tecnologica, sviluppando soluzioni avanzate per l’ingegneria civile e la protezione sismica.

Nel tempo, Forum Engineering ha ampliato il proprio campo d’azione, acquisendo un’esperienza consolidata nella tutela e nel consolidamento del patrimonio storico e architettonico, operando in sinergia con le Soprintendenze e nel rispetto delle normative sui beni culturali. Negli ultimi anni, la società ha accelerato il proprio processo di evoluzione e specializzazione, diversificando i servizi e potenziando le proprie competenze in diversi ambiti strategici.

L’attenzione alla qualità dei materiali ha portato Forum Engineering a sviluppare metodologie avanzate per la caratterizzazione degli stessi, attraverso prove sperimentali e verifiche approfondite delle prestazioni meccaniche e chimico-fisiche. Allo stesso tempo, la società ha consolidato il proprio ruolo nella redazione di progetti di fattibilità tecnico-economica (PFTE) e studi di fattibilità, offrendo un supporto concreto alla progettazione preliminare con competenze architettoniche ed ingegneristiche.

Parallelamente, l’impegno verso la sostenibilità ha favorito lo sviluppo di analisi avanzate per la valutazione del ciclo di vita (LCA) e la misurazione dell’impatto ambientale delle emissioni di CO₂, contribuendo a progettare infrastrutture più sostenibili e performanti. La digitalizzazione ha rappresentato un ulteriore asse strategico di crescita, con l’adozione di competenze rispetto ad alcune tecnologie emergenti come la costruzione di modelli geometrico informativi, Building Information Modeling (BIM), modelli di gestione in tempo reale, Digital Twin, affiancati da metodi classici per l’analisi strutturale, Finite Element Method (FEM) e l’adozione di strumenti per gestire sensori sul costruito come l’Internet of Things (IoT), permettendo di migliorare la gestione delle infrastrutture e ottimizzare i processi ingegneristici.
Oggi, Forum Engineering Srl è una realtà in continua evoluzione, capace di integrare ingegneria civile, architettura e competenze nella digitalizzazione nel mondo delle costruzioni, ampliando progressivamente i propri servizi ed ambiti di competenza. Con un approccio innovativo e multidisciplinare, la società guarda al futuro con l’obiettivo di realizzare infrastrutture resilienti, sostenibili e tecnologicamente avanzate.

La nostra visione

9

Innovazione e ricerca applicata

Investiamo in ricerca e sviluppo per ottimizzare i processi progettuali e strutturali, utilizzando tecnologie avanzate come l’Intelligenza Artificiale e la simulazione dinamica.
9

Ingegneria sismica avanzata

Progettiamo strutture resilienti mediante analisi non lineare e software avanzati per garantire prestazioni ottimali in scenari sismici complessi.
9

Monitoraggio strutturale e diagnostica predittiva

Implementiamo sensori avanzati e tecnologie IoT per monitorare in tempo reale lo stato delle strutture, con analisi predittive per ottimizzare manutenzione e gestione.
9

Progettazione sostenibile

Adottiamo modelli energetici e analisi ciclo vita (LCA) per ridurre l’impronta ambientale, ottimizzare risorse e migliorare l’efficienza energetica.
9

Digitalizzazione e Digital Twin

Utilizziamo il Digital Twin e il BIM per creare modelli virtuali dinamici delle strutture, migliorando la progettazione, la simulazione e la gestione durante tutto il ciclo di vita.
9

Integrazione architettonica e ingegneristica

Offriamo soluzioni progettuali integrate, bilanciando ingegneria e architettura per garantire efficienza, sicurezza e qualità in ogni fase del progetto.
9

Gestione collaborativa dei progetti

Gestiamo i progetti con un approccio multidisciplinare, utilizzando strumenti avanzati di project management per garantire ottimizzazione dei tempi, costi e qualità.
9

Gestione avanzata del costruito

Adottiamo tecnologie di data analytics e sensori IoT per la manutenzione predittiva e la gestione efficiente delle infrastrutture, prolungando la loro vita utile.
9

Preparazione alle sfide future

Adottiamo tecnologie emergenti come AI, automazione e blockchain per anticipare le esigenze del mercato e offrire soluzioni sempre più avanzate e sostenibili.

Collaboratori

Senior Manager

it_ITItalian